Alovisio, Silvio

Silvio Alovisio è Professore associato di Storia e analisi del film presso l’università di Torino. Ha svolto attività di docenza presso l’Università dell’Insubria di Varese e presso l’Università Cattolica di Milano, ed è stato direttore della Biblioteca del Museo Nazionale del Cinema di Torino. I suoi principali interessi di ricerca risiedono nello studio del cinema muto italiano e delle prime teorie cinematografiche, in relazione con la cultura letteraria, filosofica e scientifica del tempo. Ha partecipato in veste di relatore a diversi convegni nazionali e internazionali ed ha pubblicato numerosi saggi su riviste italiane ed estere (“Archivos de la Filmoteca,” “Film History,” “Agalma”,“Bianco e Nero,” etc.) e alcune monografie sul cinema muto italiano, sulla nascita delle teorie cinematografiche e sul cinema contemporaneo. Tra i suoi volumi più recenti: Wong Kar-wai (2010), L’occhio sensibile. Cinema e scienze della mente nell’Italia del primo Novecento (2013), Cabiria. Lo spettacolo della Storia (2014). È membro del comitato direttivo dell’AIRSC (Associazione Italiana Ricerche di Storia del Cinema) a redattore del sito internazionale “Permanent Seminar on the History of Film Theories”.

***

Silvio Alovisio is Ph.D. Associate Professor of Film History and Film Analysis at University of Torino. From 2003 to 2008, he was a contract professor at the University of Insubria in Varese and at Milan’s Catholic University. From 2004 to 2008, he was Head Librarian in charge of the Library at the National Cinema Museum of Torino. The core of his research is focused on Italian silent cinema and early film theory in his relationship with literary, scientific and philosophical culture. He has been a speaker at several national and international conferences. He has published various essays and books about Italian silent cinema, early film theory and contemporary cinema in Italian and foreign journals (“Archivos de la Filmoteca,” “1895,” “Film History,” “Bianco e Nero,” etc.) including Wong Kar-wai (2010), L’occhio sensibile. Cinema e scienze della mente nell’Italia del primo Novecento (The Responsive Eye. Italian Theory on cinema and psyche in early twentieth century, 2013), Cabiria. Lo spettacolo della Storia (Cabiria. The Spectacle of History, 2014). He is a member of the directive board AIRSC – Associazione Italiana Ricerche di Storia del Cinema and member of editorial board of the website “Permanent Seminar on the History of Film Theories”.

Contributi per Animot

Co-curatore del numero 4: Cinema: animale razionale

DMYZero