Cos’è la Convocazione dell’Assemblea Condominiale?

La convocazione dell’assemblea condominiale è un atto fondamentale per la gestione di un condominio. Essa consente ai condomini di riunirsi e discutere questioni relative alla vita condominiale.

Quando è Necessaria la Convocazione?

La convocazione è necessaria per trattare vari argomenti tra cui:

  • Approvazione del bilancio consuntivo e preventivo
  • Decisioni sulle spese straordinarie
  • Modifiche al regolamento condominiale
  • Nomina dell’amministratore condominiale

Come Fare una Richiesta di Convocazione?

La richiesta di convocazione può essere presentata da uno o più condomini. Ecco una guida passo-passo:

Passo 1: Verificare i Diritti

Per richiedere una convocazione, è necessario avere il diritto di partecipazione all’assemblea. Questo è generalmente legato alla proprietà di un’unità immobiliare nel condominio.

Passo 2: Redigere la Richiesta

La richiesta deve essere formulata per iscritto e deve contenere almeno:

  • Nome e cognome del richiedente
  • Indirizzo del condominio
  • Oggetto della riunione
  • Data e ora proposte per l’assemblea

Passo 3: Invio della Richiesta

La richiesta deve essere inviata all’amministratore condominiale tramite:

  • Email
  • Raccomandata A.R.
  • Consegna a mano

Modello di Richiesta di Convocazione Assemblea Condominiale

Di seguito è riportato un modello standard che puoi utilizzare per la tua richiesta:

Oggetto: Richiesta di Convocazione Assemblea Condominiale

Alla cortese attenzione dell'Amministratore Condominiale,
[Nome e Cognome del Richiedente]
[Indirizzo]
[Numero di telefono]
[Email]

Io sottoscritto, [Nome e Cognome del Richiedente], proprietario dell'unità immobiliare situata in [Indirizzo del Condominio], richiedo la convocazione dell'assemblea condominiale per discutere i seguenti punti all'ordine del giorno:

1. [Punto 1 da discutere]
2. [Punto 2 da discutere]
3. [Punto 3 da discutere]

Propongo la seguente data per l'assemblea: [Data e Ora].

In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti.

[Firma]
Quizás también te interese:  Assemblee Condominiali: Guida Completa per Gestire il Tuo Condominio

Termini e Scadenze

È importante rispettare termini e scadenze per la convocazione dell’assemblea:

  • L’amministratore ha 30 giorni di tempo per convocare l’assemblea dalla richiesta.
  • La convocazione deve essere comunicata almeno 5 giorni prima della data fissata.
  Modello di Convocazione Assemblea Condominiale: Guida Completa e Fac-Simile

Le Sanzioni per la Mancata Convocazione

Quizás también te interese:  Modello di Convocazione Assemblea Condominiale: Guida Completa e Fac-Simile

Se l’amministratore non rispetta i termini di convocazione, i condomini possono:

  • Richiedere la convocazione tramite il tribunale.
  • Chiedere la nomina di un amministratore straordinario.

Scarica il Modello

Puoi scaricare il modello di richiesta di convocazione assemblea condominiale qui:

  Assemblee Condominiali: Guida Completa per Gestire il Tuo Condominio

Scarica il Modello