Cos’è il Canone RAI
Il **Canone RAI** è un’imposta annuale che ogni possessore di un apparecchio televisivo in Italia deve pagare. L’importo è destinato al finanziamento della **Rai**, la radiotelevisione italiana. Tuttavia, non tutti gli utenti sono obbligati a pagare questo canone, poiché esistono diverse situazioni che permettono di richiedere l’esenzione.
Chi può richiedere l’esenzione dal Canone RAI
Le categorie di contribuenti che possono beneficiare dell’esenzione dal canone includono:
- Persone con reddito annuale **inferiore a 8.000 euro**
- Ultra 75enni **con reddito non superiore** a 8.000 euro
- Persone che non possiedono un apparecchio televisivo
Come scaricare il Modello di Esenzione
Per richiedere l’esenzione dal **Canone RAI**, è necessario scaricare e compilare il **Modello di Esenzione**. Ecco i passaggi da seguire:
Passo 1: Visita il sito ufficiale
Accedi al sito ufficiale della **Rai** o dell’Agenzia delle Entrate per scaricare il modello. Assicurati di utilizzare una connessione sicura.
Passo 2: Seleziona il Modello giusto
Troverai diversi modelli disponibili. Per richiedere l’esenzione, cerca il **”Modello di Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio”**.
Passo 3: Scarica il Modello
Clicca sul link per scaricare il file PDF. Il modello dovrebbe essere disponibile in formato **stampabile**.
Compilazione del Modello di Esenzione
Una volta scaricato il modello, occorre compilarlo con attenzione. Ecco cosa includere:
- Dati personali: Nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza
- Informazioni sul reddito: Dichiara il tuo reddito annuale e verifica che sia sotto la soglia prevista
- Tipo di esenzione: Seleziona la categoria di esenzione che ti riguarda
Documentazione necessaria
Assicurati di avere a disposizione i seguenti documenti:
- Un documento di identità valido
- Eventuali dichiarazioni o certificati di reddito
Invio della richiesta
Dopo aver compilato il modello, il passaggio successivo è l’invio della richiesta. Ecco come procedere:
Passo 1: Controlla i termini di scadenza
È importante inviare la richiesta entro i termini previsti, solitamente entro il **30 aprile** dell’anno di riferimento.
Passo 2: Metodo di invio
Puoi inviare il tuo modello di esenzione tramite:
- **Posta ordinaria**: Inoltra la richiesta all’indirizzo specificato sul modello
- **PEC**: Se possiedi una **Posta elettronica certificata**, il metodo più veloce è inviarla attraverso questo canale
Controllo della richiesta
Dopo aver inviato la tua richiesta, puoi controllare il suo stato contattando il servizio clienti dell’Agenzia delle Entrate o visitando il sito ufficiale.
Domande frequenti (FAQ)
Qual è l’importo del Canone RAI?
Il Canone RAI ha un costo annuale di **90 euro**, ma può essere soggetto a cambio.
Cosa fare se la mia richiesta di esenzione viene respinta?
In caso di rifiuto, riceverai una comunicazione ufficiale. Potrai presentare eventuali ricorsi o fornire ulteriori documentazione per giustificare la tua richiesta.