Che Cos’è la NASPI?
La **NASPI** (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è una forma di **indennità di disoccupazione** prevista dall’INPS. Essa è destinata ai lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente il lavoro e soddisfano determinati requisiti.
Requisiti per Accedere alla NASPI
Per poter ricevere la **NASPI**, è necessario soddisfare alcuni criteri, tra cui:
- Essere un **lavoratore dipendente**.
- Aver accumulato almeno **13 settimane** di contribuzione nei 4 anni precedenti.
- Aver lavorato almeno **30 giorni** nei 12 mesi precedenti la domanda.
- Aver presentato la domanda entro **68 giorni** dalla cessazione del lavoro.
Documentazione Necessaria
Quando si richiede la NASPI, è fondamentale avere con sé la seguente documentazione:
- **Documento d’identità** valido.
- **Codice fiscale**.
- La **busta paga** dell’ultimo mese di lavoro.
- Una copia del **contratto di lavoro** o di cessazione del rapporto lavorativo.
Come Richiedere la NASPI
La domanda per la NASPI può essere presentata in diversi modi:
- Attraverso il portale **web** dell’INPS.
- Contattando il **Numero Verde** INPS.
- Presso i **patronati** o enti di assistenza.
Numero Verde per Assistenza NASPI
Il **Numero Verde** per ricevere assistenza riguardo alla NASPI è: **800 86 20 22**. Questo numero è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle 20:00, e il sabato dalle 8:00 alle 14:00.
Quando e Come Ricevere il Pagamento della NASPI
La NASPI viene erogata mensilmente e il calcolo dell’indennità si basa sulle retribuzioni degli ultimi 4 anni. È possibile ricevere un pagamento massimo di **24 mesi**.
Modalità di Pagamento
- **Accredito su conto corrente** bancario.
- **Bonifico postale**.
Informazioni e Aggiornamenti sullo Stato della Domanda
Per controllare lo stato della propria domanda NASPI, è possibile visitare il **portale INPS**. Dalla sezione di accesso ai servizi, si può visionare il **proprio estratto conto** e le eventuali comunicazioni inviate.
Altri Contatti Utili
Oltre al Numero Verde, è disponibile:
- Email: **info@inps.it**
- Sito web ufficiale: www.inps.it
Domande Frequenti sulla NASPI
Alcune delle domande più comuni che si pongono i cittadini riguardo alla NASPI includono:
- Come faccio a rinnovare la NASPI?
- Posso lavorare mentre ricevo la NASPI?
- Quali sono le conseguenze in caso di falsificazione della domanda?