Archivi categoria: I quaderni di Animot

Il dio Pan. Racconti lirici

Roberto Marchesini, Il dio PanUna raccolta di racconti in cui dominano immagini tratte dal mondo della natura, capaci di riportare ai sensi la magia della sfera vivere. Gli odori, i colori e i sapori, anche quando questi sono appena percettibili, si fondono con il tessuto narrativo stemperandosi fino ad assurgere a immagine “pura” della natura, libera da ogni forma di violenza dell’antropocentrismo.

Ma Il dio Pan è anche narrazione dell’effimero, della dolcezza, del distacco, del rifiuto e della cattività. Infatti, l’eterno conflitto tra amare e possedere sembra trovare una soluzione, un pacato abbandono naturalistico. È così che il dio Pan può amare, pur senza tenere ciò che desidera. È proprio la forza del suo amore a sprigionare quell’energia vitale che muta l’aspetto dell’oggetto prima desiderato, poi amato e, infine, dissipato.

Ne scaturisce un inno alla pluralità della natura, alla tensione metafisica che ogni più piccola creatura introduce nell’universo.

Roberto Marchesini
Il dio Pan. Racconti lirici
I quaderni di Animot, 2
Graphe.it edizioni, 2015

Un’arte per l’altro. L’animale nella filosofia e nell’arte

Leonardo Caffo - Valentina Sonzogni, Un'arte per l'altroÈ possibile ripercorrere la storia dell’arte alla luce di un nuovo paradigma del rapporto uomo-animale? Questa è la sfida lanciata da Leonardo Caffo e Valentina Sonzogni che, in questo denso epistolario, affrontano la questione dell’antispecismo confrontandosi con i concetti chiave della filosofia e della cultura occidentale.

Un tema complesso e delicato, un’inedita lettura del pensiero animalista contemporaneo che gli autori approfondiscono in molti aspetti, offrendo al lettore l’opportunità di maturare una nuova percezione degli animali non umani.

Il testo è arricchito da un denso apparato iconografico, base visiva indispensabile per osservare con occhi nuovi la prospettiva specista che emerge dalla storia dell’arte.

Può esserci un’eccezione al male assoluto della gabbia… l’empatia è una soglia verticale e trasparente

Leonardo Caffo – Valentina Sonzogni
Un’arte per l’altro. L’animale nella filosofia e nell’arte
I quaderni di Animot, 1
Graphe.it edizioni, 2014
ISBN 978-88-97010-61-6
pp 128 – euro 10