Introduzione alla Voltura Eni Gas
Effettuare una voltura per il servizio di gas può sembrare un processo complicato, ma seguendo la giusta guida è possibile farlo senza problemi. La voltura Eni Gas consiste nel cambiare l’intestazione del contratto di fornitura di gas, trasferendo così il servizio da un precedente intestatario a un nuovo intestatario.
Quando Effettuare la Voltura
La voltura è necessaria in diverse situazioni, tra cui:
- Trasloco in una nuova abitazione
- Decesso dell’intestatario del contratto
- Cambio di inquilini in un affitto
Documenti Necessari per la Voltura Eni Gas
Prima di procedere con la richiesta di voltura, è fondamentale avere a disposizione alcuni documenti. Ecco l’elenco dei principali documenti richiesti:
- Documento d’identità dell’intestatario attuale e del nuovo intestatario
- Codice fiscale del nuovo intestatario
- Ultima bolletta di Eni Gas per identificare il contratto esistente
- Moduli di voltura compilati
Come Effettuare la Voltura Eni Gas
Passaggi da Seguire
La procedura per effettuare la voltura Eni Gas può essere suddivisa in diversi passaggi:
- Raccogliere tutti i documenti necessari.
- Compilare il modulo di richiesta di voltura, che si può trovare online sul sito ufficiale di Eni Gas o presso i loro punti vendita.
- Inviare la richiesta, preferibilmente online, tramite il sito di Eni, oppure recandosi presso un punto Eni Gas.
- Attendere la conferma di avvenuta voltura, che dovrà arrivare via mail o posta.
Tempi di Attesa per la Voltura
I tempi di attesa per la voltura Eni Gas sono generalmente di **15 giorni lavorativi**. Durante questo periodo, è importante tenere d’occhio la propria email o posta per eventuali comunicazioni da parte di Eni.
Costi Associati alla Voltura Eni Gas
La voltura non è gratuita e comporta alcuni costi. È sempre consigliabile informarsi sui costi specifici al momento della richiesta, poiché può variare in base a diverse fattori, ma in media si aggira intorno ai 30-50 euro.
Voltura vs. Subentro: Qual è la Differenza?
È importante non confondere la voltura con il subentro. Ecco una breve spiegazione delle differenze:
- Voltura: Cambio di intestazione del contratto esistente.
- Subentro: Attivazione di un nuovo contratto di fornitura di gas per una proprietà in cui il servizio era stato disattivato.
Contatti Utili per Assistenza
In caso di dubbi o necessità di assistenza, è possibile contattare direttamente Eni Gas tramite:
- Numero verde: 800 900 700
- Sito web ufficiale: www.enigas.com
- Email di supporto: servizioclienti@eni.com
Conclusione
Seguendo questa guida, effettuare la voltura Eni Gas diventa un operazione semplice e veloce. Assicurati di avere tutti i documenti necessari e di seguire i passaggi descritti per completare la procedura senza intoppi.