Che Cos’è l’INPS?
L’INPS, o Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, è l’ente previdenziale italiano che gestisce la sicurezza sociale e offre una serie di prestazioni ai cittadini. È importante comprendere le competenze INPS per poter accedere ai diritti e prestazioni disponibili.
Tipologie di Prestazioni INPS
Pensioni
L’INPS gestisce diverse tipologie di pensioni, tra cui:
- Pensione di vecchiaia
- Pensione anticipata
- Pensione di invalidità
- Pensione ai superstiti
Indennità di Disoccupazione
Le indennità di disoccupazione sono una forma di aiuto per coloro che hanno perso il lavoro. Tra le principali indennità troviamo:
- NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego)
- DIS-COLL (Indennità di disoccupazione per cococo)
Diritti degli Utenti INPS
Ogni cittadino ha diritto a una serie di prestazioni e servizi erogati dall’INPS. Ecco alcuni dei diritti principali:
- Accesso alle prestazioni previdenziali
- Consultazione del proprio estratto conto
- Richiesta di certificazioni e informazioni online
- Accesso ai servizi telematici
Come Accedere ai Servizi INPS
Accedere ai servizi dell’INPS è semplice e può essere fatto attraverso diversi canali:
- Sito web ufficiale: tramite il portale INPS è possibile effettuare la maggior parte delle operazioni.
- App mobile: l’app INPS consente di consultare e gestire le proprie pratiche in modo facile e veloce.
- Sportelli fisici: è possibile recarsi presso gli uffici INPS per ricevere assistenza diretta.
Registrazione al Portale INPS
Per utilizzare i servizi online, è necessario registrarsi. La registrazione può essere effettuata seguendo questi semplici passi:
- Accedere al sito ufficiale dell’INPS.
- Cliccare su Registrazione.
- Compilare il modulo con i dati richiesti.
- Confermare l’email e seguire le istruzioni per completare la registrazione.
Scadenze Importanti da Tenere a Mente
È fondamentale essere a conoscenza delle scadenze relative alle prestazioni INPS. Ecco alcune delle più importanti:
- Scadenza per la presentazione della domanda di indennità di disoccupazione
- Termini per la richiesta di pensioni
- Scadenza per il versamento dei contributi previdenziali
Supporto e Assistenza
In caso di dubbi o problematiche, gli utenti possono contattare il servizio di assistenza dell’INPS. Le opzioni includono:
- Chiamare il numero verde 803 164
- Inviare un ticket online tramite il sito
- Recarsi presso gli uffici di assistenza